L’igiene orale è alla base dello sviluppo di una corretta routine giornaliera per mantenersi sani e in salute. Parliamoci chiaramente, lavare bene i denti è essenziale. Già quando spuntano i primi dentini, bisogna prestare attenzione all’igiene orale. La prevenzione, infatti, è essenziale per evitare che insorgano problemi e dolorosi fastidi in futuro.
L’educazione alle cura delle cavità orale inizia dalle primissime settimane di vita. In pochi sanno che bisogna lavare il cavo orale, con una garza di cotone, fin dalle prime poppate, in modo da evitare l’accumulo di tartaro sulle gengive.
Il lavaggio dei denti vero e proprio inizia non appena il tuo bambino comincia ad assumere cibi solidi. Fin da questo momento devi assolutamente abituare il tuo bambino a farsi lavare i denti: diventerà un automatismo che lo accompagnerà negli anni seguenti.
Ti potresti chiedere come mai bisogna iniziare così presto, la risposta è semplice: lo smalto dentale dei bambini è molto sottile e molto sensibile, per cui è molto importante averne cura in maniera corretta. Verso i 2-3 anni è essenziale che i bambini imparino a lavarsi i denti in autonomia, per poter fronteggiare agevolmente, dopo qualche anno, la caduta dei dentini da latte.
Dentifricio e spazzolino da denti per bambini: caratteristiche
La prima cosa importante per procedere ad una corretta pulizia è la strumentazione giusta. Tieni presente che i bambini, soprattutto i più piccini, tenderanno ad ingerire il dentifricio, quindi assicurati di comprare dentifrici appositamente studiati per bambini: la maggior parte di essi contiene anche lisozima, un leggero antisettico che lascerà la bocca libera dai batteri.
Un dentifricio adatto per bambini deve avere all’interno solo conservanti alimentari e nessun parabene o colorante. Cerchiamo dentifrici per bambini al gusto di fragola o, comunque, in generale dal sapore dolce: certamente questo aiuta il bambino a farsi piacere il momento del lavaggio dei denti.
Una volta appurato il tipo di dentifricio più idoneo non ci resta che trovare lo spazzolino adatto. Se, come detto, nei primi mesi basta un pò di garza, con il passar del tempo si rende necessario uno spazzolino che tenga conto delle gengive ipersensibili e dei dolori che precedono la crescita dei denti.
Come lavare bene i denti dei bambini se i bambini non ne vogliono sapere
La fase più complicata di tutte è certamente legata all’abituare il bambino al lavaggio dei dentini.
Se i bambini fanno i capricci e non vogliono lavarsi i denti bisogna trovare un modo per convincerli.
Cominciamo con lo spazzolino: in commercio esistono spazzolini per bambini che ricordano cartoni animati o personaggi fantastici simpatici, che renderanno il lavaggio dei denti una routine più allegra per i tuoi bambini.
E ora, come convince il bambino a lavarsi i denti quando non ne vuole sapere? Gioca!
Il bambino ha sempre voglia di giocare, allora ecco una serie di idee:
- Il lavo i denti a te e tu a me. Diamo a nostro figlio la possibilità di “spazzolare” i nostri denti, si divertirà e farà meno storie quando sarà il nostro turno.
- Inventa una storia. Raccontagli, ad esempio, di un coccodrillo che aveva la bocca sempre aperta e il tuo bambino lo imiterà.
- Indovina la canzone. Un karaoke un po’ speciale mentre si spazzola i denti.
Un pizzico di fantasia e una bella manciata di immaginazione, e i dentini non saranno più un problema.